Scheda Evento
L’evento sarà centrato sugli aspetti emotivi e di ricostruzione di significato delle esperienze vissute da bambini, adolescenti e adulti durante le pandemie del passato e del presente.
Il tema sarà sviluppato a partire da tre approcci diversi, quello dell’inglese storico, quello della public history e quello psicologico, che ben si integrano approfondendo diversi aspetti legati al trauma e all’opportunità di crescita durante le pandemie.
Infine, due professionisti del mondo medico, sanitario e scolastico presenteranno come i due contesti abbiano vissuto ed agito durante e in seguito a questo evento
Ciclo di incontri in videoconferenza organizzato dal Dipartimento FORLILPSI dell’Università di Firenze
Tutti gli eventi saranno a partecipazione gratuita, avranno una durata di un’ora e mezza e si terranno in videoconferenza. È obbligatoria l’iscrizione tramite il FORM on line:
http://www.metasardinia.it/eventi-iscrizione.asp?ide=165
la partecipazione all'evento è valida come attività formativa
per i/le docenti delle scuole di ogni ordine e grado.
Al termine di ciascun evento sarà rilasciato un Attestato di Partecipazione.
Per info sulle iscrizioni scrivere a:
publicengagement.forlilpsi@gmail.com