Metasardinia

Scheda Evento

Congresso
CONGRESSO REGIONALE AOGOI SARDEGNA
OLBIA,7 NOVEMBRE 2025
c/o Delta Hotels by Marriott Olbia Sardinia

Evento Accreditato ECM

Programma - Registrati on-line

Care colleghe,colleghi ed amici,

“La salute delle donne in una Sanità in cambiamento” è il titolo del congresso regionale AOGOI Sardegna, in collaborazione con SIGO, AGUI e AGITE.

Il nostro congresso si terrà in un’unica aula magna dove verranno esposte relazioni monotematiche e ultraspecialistiche, col fine di mettere a raffronto realtà e percorsi diagnostico/terapeutici diversi a seconda del contesto in cui si esercita: territoriale e/o ospedaliero. Un confronto “costruttivo” tra l’esperienza di “ieri” e la continua innovazione diagnostico/ terapeutica di “oggi”. Altro obiettivo di questo evento è quello di avvicinare i “giovani specialisti” alla AOGOI, in tutte le sue forme: formazione, informazione, progettualità e ricerca. Un evento “innovativo” dove l’esperienza di ogni relatore non verrà preservata, ma verrà condivisa e messa in discussione al fine di migliorarsi, per la tutela della donna e della nostra professione. Si parlerà, quindi, di innovazione, ma anche di prevenzione, di appropriatezza, di personalizzazione delle cure e di nuovi modelli organizzativi, che possano contribuire a rendere sostenibile il nostro Sistema Sanitario nel suo insieme.

La prima sessione si occuperà di fare il punto sullo stato dell’arte dell’ integrazione ospedale-territorio:

- attraverso i PDTA , condivisi a livello regionale, per garantire un’ accesso alle cure, che sia facilitato e non crei disuguaglianze territoriali per l’utenza,

- attraverso una rete assistenziale ospedale-territorio, STAM e STEN, che riguardi la donna e la diade madre-feto/neonato.

La seconda sessione, invece, tratterà della diagnosi e delle strategie terapeutiche dell’endometriosi, patologia invalidante e particolarmente diffusa nella nostra regione. Infatti, secondo i dati forniti dall’Istituto Superiore di Sanità (ISS), nell’isola, più di una donna in età fertile su mille riceve una diagnosi di endometriosi, un dato che evidenzia una diffusione significativa della malattia rispetto ad altre regioni italiane.

In particolare, la sessione “AOGOI per noi” rappresenterà un importante strumento di informazione e di confronto per tutti i Soci e permetterà di conoscere i molti risultati ottenuti dalla nostra Associazione in campo sia giuridico che legislativo, ribadendo l’impegno AOGOI nell’accompagnare e assistere ogni socio durante la sua attività professionale. Si parlerà, quindi, dell’importanza di una comunicazione adeguata ed efficace per ridurre i contenziosi medico-legali.

La terza sessione sarà dedicata ai “Percorsi diagnostico/terapeutici in uroginecologia”.

Ogni sessione terminerà con una “Tavola rotonda” tra esperti e sala, per far sì che questo appuntamento possa rappresentare un punto di forza e di crescita per tutta la comunità scientifica e dia sempre più vigore a modelli di cooperazione e scambio intra-regionale.

Ci sarà, infine, la quarta sessione , gli “UPDATE IN GINECOLOGIA E OSTETRICIA”, dedicata agli argomenti di maggiore attualità, con la possibilità per noi tutti di conoscere ed approfondire le novità in materia.

Vi aspetto numerosi nell’incantevole scenario di Olbia.

 

Il Presidente del Congresso

 

Dott. Giangavino Peppi



QUOTE DI PARTECIPAZIONE

ISCRIZIONI

L’iscrizione è gratuita e comprende: partecipazione ai lavori con relativo attestato, light lunch.

Per le iscrizioni www.metasardinia.it



ACCREDITAMENTO ECM:

ECM

Il congresso è accreditato, secondo normativa ECM, per le seguenti discipline:

MEDICO CHIRURGO: Ginecologia e Ostetricia OSTETRICA/O

ID evento: 454508Crediti formativi: 4,9

Obiettivi formativi: Linee guida - Protocolli – Procedure.

Gli attestati con i crediti ECM verranno inviati solo dopo che il Provider avrà effettuato le verifiche relative alla presenza (90% ore formative) e la valutazione dell’apprendimento con il questionario.

Responsabile Scientifico: Giangavino Peppi


P.O.R FSE 2014-2020 INVESTIMENTI A FAVORE DELLA CRESCITA DELL’OCCUPAZIONE ASSE I – OCCUPAZIONE PRIORITÀ D’INVESTIMENTO 8.V) ADATTAMENTO DEI LAVORATORI, DELLE IMPRESE E DEGLI IMPRENDITORI AL CAMBIAMENTO OBIETTIVO SPECIFICO 8.6 FAVORIRE LA PERMANENZA AL LAVORO E LA RICOLLOCAZIONE DEI LAVORATORI COINVOLTI IN SITUAZIONI DI CRISI AZIONE 8.6.6.C.