Scheda Evento
Gli ultimi anni sono stati caratterizzati oltre che dalla Pandemia SARS CoV-2 anche da una aumentata incidenza delle malattie infettive nei bambini di tutte le fasce d’età, un elevato numero di casi con ricorso al consulto presso l’ambulatorio del pediatra di famiglia, al pronto soccorso e con crescente numero di ricoveri ospedalieri per broncopolmonite e bronchiolite.
Il 13 ° congresso della federazione Italiana Medici Pediatri – Sardegna dedicherà al tema una sessione con le ultime novità considerando il nuovoPiano Nazionale di Prevenzione Vaccinale 2023-2025, le novità per quanto riguarda la prevenzione delle infezioni da RSV, i vaccini antimeningococco e le vaccinazioni nell’adolescente verranno trattate nella prima giornata del congresso
La sessione sulle malattie rare per evidenziare il ruolo fondamentale del pediatra di famiglia nell’individuazione precoce dei segni e sintomi suggestivi di malattia rara, l’integrazione con l’ospedale per una pronta presa in carico .
Ginecologia pediatrica, Medicina di Genere, il Purple CryingPeriod e i segnali di abuso e maltrattamento saranno gli argomenti della sessione pediatria la femminile.
In fine alimentazione e stile di vita fondamentali per la prevenzione delle malattie non trasmissibili, progetti Fimp Sardegna e uno spazio dedicato ai giovani pediatri concludono il nostro 13 congresso.
soci fimp: GRATUITO
non soci fimp: € 75,00 iva inclusa
specializzandi: GRATUITO
ACCREDITAMENTO ECM:
ECM
Il corso è stato accreditato presso il Sistema ECM Nazionale per
n. 90 partecipanti appartenenti alle seguenti categorie:
Medici Chirurghi appartenenti alle seguenti discipline
PEDIATRI – PEDIATRI DI LIBERA SCELTA - NEONATOLOGI
Id evento: 4582 - 381899
Ore formative: 10 Crediti previsti: 10
Obiettivi Formativi:
LINEE GUIDA - PROTOCOLLI - PROCEDURE
Responsabile Scientifico: DOTT. OSAMA AL JAMAL
P.O.R FSE 2014-2020 INVESTIMENTI A FAVORE DELLA CRESCITA DELL’OCCUPAZIONE ASSE I – OCCUPAZIONE PRIORITÀ D’INVESTIMENTO 8.V) ADATTAMENTO DEI LAVORATORI, DELLE IMPRESE E DEGLI IMPRENDITORI AL CAMBIAMENTO OBIETTIVO SPECIFICO 8.6 FAVORIRE LA PERMANENZA AL LAVORO E LA RICOLLOCAZIONE DEI LAVORATORI COINVOLTI IN SITUAZIONI DI CRISI AZIONE 8.6.6.C.