Scheda Evento
La medicina di genere sta diventando sempre più importante nelle varie branche.
Per l’ortopedia si stanno iniziando a valutare sostanziali differenze nella risposta ai vari trattamenti sia medici che chirurgici per quanto riguarda le più comuni patologie e da sempre osserviamo una diversa prevalenza nelle stesse. La conoscenza di queste differenze può aiutare lo specialista ad avere un approccio più completo e a ottenere un migliore risultato con beneficio indubbio per le pazienti e per la collettività.
In questo incontro si vuole creare una conoscenza diretta e una rete tra le specialiste in ortopedia della Sardegna, da sempre nella nostra regione come in tutto il mondo, una minoranza, rispetto ai colleghi uomini, sempre più presenti nella sanità isolana. La visione della differenza come opportunità, apertura e collaborazione deve mirare a sviluppare il contesto lavorativo femminile per poter garantire un miglior trattamento alla popolazione. Partendo da un ideale di giustizia, uguaglianza e serenità lavorativa le specialiste e gli specialisti saranno anche guidati nell’accoglienza alle vittime di violenza che dovessero presentarsi e richiedere il loro servizio professionale e il loro sostegno morale.
Valeria Setzu
il corso è gratuito su invito diretto del Provider
PER INFORMAZIONI E RICHIESTA DI ISCRIZIONE INVIARE UNA MAIL A R.LODDO@METASARDINIA.IT
ACCREDITAMENTO ECM:
Il corso è stato accreditato presso il Sistema ECM Nazionale per
n. 50 partecipanti appartenenti alle seguenti categorie:
Medici Chirurghi appartenenti alle seguenti discipline
ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA
Ore formative: 6 Crediti previsti: 6
Obiettivi Formativi:
LINEE GUIDA - PROTOCOLLI - PROCEDURE
Responsabile Scientifico: DOTT. SSA VALERIA SETZU
CON IL CONTRIBUTO NON CONDIZIONATO DI:
con il supporto non condizionato di ABIOGEN
P.O.R FSE 2014-2020 INVESTIMENTI A FAVORE DELLA CRESCITA DELL’OCCUPAZIONE ASSE I – OCCUPAZIONE PRIORITÀ D’INVESTIMENTO 8.V) ADATTAMENTO DEI LAVORATORI, DELLE IMPRESE E DEGLI IMPRENDITORI AL CAMBIAMENTO OBIETTIVO SPECIFICO 8.6 FAVORIRE LA PERMANENZA AL LAVORO E LA RICOLLOCAZIONE DEI LAVORATORI COINVOLTI IN SITUAZIONI DI CRISI AZIONE 8.6.6.C.