Metasardinia

Scheda Evento

Webinar
STRATEGIE DI COMUNICAZIONE EFFICACE NELLA GESTIONE DEL PAZIENTE ONCOLOGICO
PIATTAFORMA FAD,25/26 SETTEMBRE 2020
c/o

Evento Accreditato ECM

Programma - Iscrizioni Chiuse

Il bisogno assistenziale del paziente oncologico è un fattore complesso che trova solo parziale risposta nei canonici percorsi di diagnosi e terapia. I processi di presa in carico e conseguenti, richiedono una cornice comunicativa efficace, fondamentale nello sviluppo dell’iter terapeutico. Nella sfera emotiva del paziente oncologico subentrano comunemente negativizzazioni e crolli motivazionali che purtroppo si riverberano nell’efficacia delle cure. Le competenze comunicative, spesso carenti nel team assistenziale, richiedono un “empowerment” formativo, teso a migliorare l’efficacia della comunicazione strategica verso il paziente oncologico, soprattutto nei momenti di maggior impatto emotivo. L’evento si propone di valorizzare il potenziale individuale e di team, trasferendo gli strumenti di comunicazione efficace, indispensabili per ottimizzare il rapporto fra sanitario e paziente. In particolare verrà focalizzata l’attenzione sui momenti di maggior impatto percettivo, fondamentali nel momento di aggettivazione dell’assistenza ricevuta. I percorsi di diagnosi e terapia saranno rivisti con la chiave empatica del paziente, onde aumentare le capacità interpretative e di comunicazione efficace. L’evento formativo si articola in due giornate intensive caratterizzate da un taglio pratico e dalla trattazione di casi reali.

CONTENUTI:

Il corso di formazione,  della  durata  di  nr.  2 giornate  consecutive,  si  propone  di  accrescere nei partecipanti la capacità di risolvere problemi in ambito sia personale che  professionale. In particolar modo i temi affrontati riguarderanno due aree: i princìpi del problem solving creativo,  che  stanno  alla  base  del  cambiamento  in  tempi  brevi,  e  le tecniche  fondamentali  della  comunicazione  efficace  (verranno  anche  esposte  le tecniche  di  comunicazione  efficace  in  ambito  sanitario  secondo  quanto  emerso  dalla ricerca scientifica internazionale).  Durante la  formazione  saranno  privilegiati  gli  aspetti  esperienziali,  rispetto  a  quelli  teorici,  in  modo  tale  da  accompagnare  i  partecipanti  verso  un  più  rapido  e proficuo  apprendimento.  Il corso  sarà  quindi  strutturato  prevalentemente  attorno  al lavoro pratico, il quale si focalizzerà soprattutto sull'analisi e la risoluzione di casi reali portati dai partecipanti.

OBIETTIVI

Conoscere i princìpi basilari della comunicazione.

Saper applicare alcune tecniche fondamentali della comunicazione efficace.

Conoscere i princìpi di simmetria che governano il problem solving creativo.

Saper applicare alcune tecniche fondamentali dell’approccio al cambiamento in tempi brevi.

Seguire un processo rigoroso per riuscire a passare dallo stato di problema allo stato di soluzione.



QUOTE DI PARTECIPAZIONE

ISCRIZIONE GRATUITA, MA OBBLIGATORIA

Per poter partecipare è necessario iscriversi online nel sito www.metasardinia.it.

Vi verranno inviate per email,  due giorni prima dell’inizio dell’evento, le credenziali di accesso.



ACCREDITAMENTO ECM:

IMPORTANTE 

Il corso e' stato accreditato presso il sistema ECM nazionale per n.30 partecipanti appartenenti alle

seguenti discipline:

Farmacista: Ospedaliero e Territoriale. Medico chirurgo: Oncologia ed Ematologia.

Infermieri: che operano in  Ematologia e Oncologia.

Crediti: 10        ID evento: 4582 – 287795

Obiettivi formativi: aspetti relazionali e umanizzazione delle cure

Per ottenere i crediti ECM è obbligatorio seguire l’evento per almeno il 90% delle ore formative. La verifica di apprendimento avverrà attraverso la somministrazione del questionario online presente sulla piattaforma dal 26 settembre al 29 settembre.


ECM ID: 287795
ECM CREDITI: 10

P.O.R FSE 2014-2020 INVESTIMENTI A FAVORE DELLA CRESCITA DELL’OCCUPAZIONE ASSE I – OCCUPAZIONE PRIORITÀ D’INVESTIMENTO 8.V) ADATTAMENTO DEI LAVORATORI, DELLE IMPRESE E DEGLI IMPRENDITORI AL CAMBIAMENTO OBIETTIVO SPECIFICO 8.6 FAVORIRE LA PERMANENZA AL LAVORO E LA RICOLLOCAZIONE DEI LAVORATORI COINVOLTI IN SITUAZIONI DI CRISI AZIONE 8.6.6.C.