Metasardinia

Scheda Evento

Webinar
9TH ADVANCED IAN DONALD COURSE ON MATERNAL, FETAL, PERINATAL ULTRASOUND IN TWINS
PIATTAFORMA FAD,29/31 OTTOBRE 2020
c/o

Evento Accreditato ECM

Programma - Registrati on-line

 Il 9th ADVANCED IAN DONALD COURSE ON MATERNAL, FETAL, PERINATAL ULTRASOUND IN TWINS DELLA IAN DONALD INTER- UNIVERSITY SCHOOL, ITALIAN BRANCH in collaborazione con AOGOI (Associazione Ostetrici Ginecologi Ospedalieri Italiani) e  SIEOG (Società Italiana di Ecografia Ostetrica e Ginecologica) si svolgerà DAL 29 AL 31 OTTOBRE 2020 in modalità webinar.

La Ian Donald University School of Medical Ultrasound con oltre 150 Scuole e Direttori presenti in tutti i 5 continenti si  arricchisce ogni anno di nuove Scuole Internazionali ed ha lo scopo di insegnare, migliorare e scambiare informazioni scientifiche  e cliniche sulla ultrasonografia in ostetricia e ginecologia nei paesi sviluppati e quelli in via di sviluppo.

ll Patrocinio delle più prestigiose società scientifiche nazionali ed internazionali: World Association of Perinatal Medicine (WAPM), International Academy of Perinatal medicine (IAPM), THE FETUS AS A PATIENT International Society, Società Italiana di Ecografia Ostetrica e Ginecologica (SIEOG), Associazione Ostetrici Ginecologi Ospedalieri Italiani (AOGOI) nonché dell’Ordine dei Medici Cagliari, dell’AO Brotzu, del Comune di Cagliari e dell'Associazione Sarda  Diagnosi Prenatale - ONLUS sarà un ulteriore garanzia della qualità e serietà dell’evento.

I main topics del corso saranno: Ecografia Ostetrica-Ginecologica, Screening in Ostetricia e Ginecologia, Malformazioni Embrio-Fetali, Velocimetria Doppler, Diagnosi Genetica Prenatale e Preimpianto, NIPT, Terapia Medico-Chirurgica Materno-Fetale, Patologie Materne in Gravidanza, Infezioni Congenite, Anemia, Micronutrienti, Acido folico e folati, Ritardo di Crescita fetale, Parto, Complicanze Perinatali Materne e Fetali, Problematiche Neonatali, Metabolomica, Infertilità di Coppia, Procreazione Medicalmente Assistita, Contraccezione, Infertilità, le Gonadotropine Urinarie e Ricombinanti nella PMA, Etica.

Gli argomenti  saranno di grande attualità e impatto diagnostico e clinico in modo da dare risposte utili agli ostetrici, ginecologi, neonatologi, pediatri, genetisti, medici di famiglia e biologi sardi e della penisola.

 Venerdì Pomeriggio 12 Giugno si terrà un’importante Sessione sull’Etica, aperta al pubblico e condotta da Mons. Vincenzo Paglia, Responsabile  Famiglia del Vaticano. Saranno coinvolti prestigiosi relatori sul tema: “I Confini  tra  la Vita e la Morte" incentrata sul famoso libro “Dovevo Sopravvivere” del Cardiologo Fetale e Pediatra Uruguaiano Roberto Canessa, sopravvissuto al disastro aereo delle Ande Cilene nel 1972. L’argomento sarà un ulteriore momento di riflessione per tutti gli operatori in medicina materno-fetale e perinatale.



QUOTE DI PARTECIPAZIONE

Medici/Phisycians € 244,00

Ostetriche/ Midwives € 98,00

Biologi/ Biologists € 98,00

Modalità di pagamento

•Assegno intestato alla Metasardinia srls •Bonifico bancario a favore della Metasardinia srls, su Banca Intesa San Paolo, coordinate bancarie IBAN IT12V0306904856100000001196

ATTENZIONE: Non saranno accettati bonifici gravati da spese bancarie, che devono essere totalmente a carico dell’ordinante. Gli assegni o le copie del bonifico, timbrate dalla Banca, accompagnati dalle relative schede,  devono essere inviati via email: segreteria@metasardinia.it



ACCREDITAMENTO ECM:

L’evento formativo è stato accreditatoper:

Medico Chirurgo: Ginecologia e Ostetricia, Neonatologia, Pediatria, Genetica Medica, Medicina di Famiglia.

Biologo.  Ostetrica.

Obiettivo formativo: linee guida – protocolli – procedure

 


CON IL CONTRIBUTO NON CONDIZIONATO DI:

Vi invitiamo ad accedere alla nostra area espositiva virtuale al link:

http://www.metasardinia.it/esposizionevirtuale/ 


P.O.R FSE 2014-2020 INVESTIMENTI A FAVORE DELLA CRESCITA DELL’OCCUPAZIONE ASSE I – OCCUPAZIONE PRIORITÀ D’INVESTIMENTO 8.V) ADATTAMENTO DEI LAVORATORI, DELLE IMPRESE E DEGLI IMPRENDITORI AL CAMBIAMENTO OBIETTIVO SPECIFICO 8.6 FAVORIRE LA PERMANENZA AL LAVORO E LA RICOLLOCAZIONE DEI LAVORATORI COINVOLTI IN SITUAZIONI DI CRISI AZIONE 8.6.6.C.