Scheda Evento
La vitamina D è una sostanza pleiotropica che svolge numerose funzioni all’interno del nostro organismo. Oltre la ben nota attività sul sistema scheletrico, è implicata in numerosi altri metabolismi e sistemi, primo tra tutti quello immunitario. Esercita, infatti, importanti funzioni sia sull’immunità innata sia su quella adattativa e può essere considerata un vero e proprio immunomodulatore. Un deficit di vitamina D è stato accertato in numerose patologie croniche dell’età evolutiva (diabete tipo 1, obesità, ecc.) e un suo deficit si ipotizza possa essere coinvolto nella patogenesi di alcune di esse.
Obiettivo del corso è proporre un aggiornamento sul metabolismo della vitamina D e sulla definizione dello stato vitaminico e fare luce sulle attività extra scheletriche della vitamina D cercando, in particolare, di definire il suo ruolo nella patogenesi di alcune patologie a elevata prevalenza e incidenza in età evolutiva.
ISCRIZIONE GRATUITA
ACCREDITAMENTO ECM:
ECM
Il corso è stato accreditato per le seguenti categorie professionali.
MEDICO CHIRURGO: PEDIATRIA, PEDIATRIA LS.
ID Evento: 268487 n. crediti: 6
Obiettivi Formativi: Linee guida, protocolli, procedure
Per ottenere i crediti ECM è obbligatoria la frequenza (con firma in ingresso e in uscita) e sostenere l’esame finale. Il questionario dovrà avere almeno il 75% delle risposte corrette.
P.O.R FSE 2014-2020 INVESTIMENTI A FAVORE DELLA CRESCITA DELL’OCCUPAZIONE ASSE I – OCCUPAZIONE PRIORITÀ D’INVESTIMENTO 8.V) ADATTAMENTO DEI LAVORATORI, DELLE IMPRESE E DEGLI IMPRENDITORI AL CAMBIAMENTO OBIETTIVO SPECIFICO 8.6 FAVORIRE LA PERMANENZA AL LAVORO E LA RICOLLOCAZIONE DEI LAVORATORI COINVOLTI IN SITUAZIONI DI CRISI AZIONE 8.6.6.C.